Forse non tutti sanno che...

NUOVO MODELLO DETRAZIONI FISCALI 2025

MG CENTRO PAGHE | Circolare | PROT. 2025-03-FEBBRAIO

 

Circolare Nuovo Modello Detrazioni Fiscali - 2025

COLLEGATO LAVORO 2025

MG CENTRO PAGHE | Circolare | PROT. 2025-02-GENNAIO


Circolare Novità in materia di lavoro - 2025

SPESE DI TRASFERTA TRACCIABILI

MG CENTRO PAGHE | Circolare | PROT. 2025-01-GENNAIO


Circolare Spese di trasferta tracciabili

FRINGE BENEFITS 2024

MG CENTRO PAGHE | Circolare | PROT. 2024-04-NOVEMBRE


Circolare Fringe Benefits 2024

BONUS NATALE 2024

MG CENTRO PAGHE | Circolare | PROT. 2024-03-NOVEMBRE-BIS


Circolare Bonus Natale 2024

ASSEGNO UNICO DAL 1° GENNAIO 2023

L'INPS, con la Circolare n. 132 del 15 dicembre 2022, comunica che dal 1° marzo 2023, per chi nel corso del periodo gennaio 2022 - febbraio 2023 abbia presentato domanda di assegno unico e universale per figli a carico - accolta ed in corso di validità - la prestazione sarà riconosciuta d'ufficio dall'INPS, senza necessità di fare una nuova domanda.

DENUNCIA DI INFORTUNIO: termine di trasmissione

Il momento in cui partono i due giorni (dies a quo) non coincide con l'infortunio stesso e nemmeno con la percezione dell'evento da parte del datore di lavoro ma bisogna considerare la data della ricezione del certificato medico. In particolare, il giorno iniziale del termine previsto dalla norma dovrà essere considerato quello successivo alla data di ricezione del primo certificato medico (Circolare INAIL n. 22/1998). con riferimento alla scadenza nel giorno di domenica, "slitta al primo giorno successivo non festivo". Il termine è dunque prorogato al lunedì se viene a scadere la domenica. È stato chiarito che la giornata di sabato va comunque considerata, ai fini dei termini per l'invio della denuncia di infortunio, come

Per ulteriori informazioni

CONTATTACI